Chi siamo

Sell-Plast S.r.l. opera dal 1978 nel settore dello stampaggio di materie plastiche tramite la tecnologia della termoformatura sottovuoto. Grazie ad una lunga esperienza maturata fornendo importanti brand tra cui Pininfarina e contribuendo allo sviluppo di componenti per la Formula1, l’azienda si è specializzata nella fornitura al settore automotive e di recente ha espanso i propri mercati verso il settore dei trasporti, l’aerospace e l’arredamento. Oggi la società può contare su un organico giovane ed intraprendente, coordinato da nuove risorse senior con un consolidato know-how tecnico e strategico

Mission

La mission di Sell-Plast S.r.l. è fornire ai propri clienti un servizio puntuale ed un prodotto di qualità per diventare il fornitore di eccellenza capace di garantire affidabilità, qualità, tecnica e materiali sempre all’avanguardia.

Valori

Con l’obiettivo di uniformare la società a comportamenti trainanti verso il raggiungimento della mission aziendale, il nuovo management ha sentito l’esigenza di condividere con tutti gli stakeholders i nuovi valori della società:

Questo valore è determinante per Sell-Plast. Il volere dell’azienda è che i suoi clienti siano fieri di avere Sell-Plast tra i loro fornitori per le capacità dell’impresa di cooperare e di adattare il proprio servizio alle esigenze del cliente.

Per noi, tutti gli stakeholder dell’impresa, a partire dai dipendenti, sono ugualmente fondamentali per il raggiungimento della mission aziendale. La loro importanza e la cura che Sell-Plast pone in loro sono testimoniate dalla volontà dell’azienda di creare un ambiente di lavoro sicuro ed inclusivo, in cui non sono tollerate forme alcune di discriminazione ed in cui il contributo del singolo viene riconosciuto e apprezzato.
A Sell-Plast S.r.l. crediamo molto nella Ricerca e nello Sviluppo; per questo promuoviamo attivamente, tramite il nostro network, la sperimentazione di nuovi materiali e di nuove tecnologie che possono essere adattate al settore di riferimento.
Possiamo annoverare tra i nostri punti di forza una catena di responsabilità trasparente e snella, che permette di risolvere eventuali problematiche in maniera tempestiva, garantendo la loro risoluzione e fornendo al cliente un servizio ottimale.
L’azienda promuove sia internamente sia esternamente condotte sostenibili nell’esercizio della propria attività, supportando e facendosi promotrice di iniziative e progetti correlati a questo tema. Sell-Plast S.r.l è inoltre alla ricerca costante di materiali sostenibili, così da rendersi promotrice dell’economia circolare all’interno del settore della plastica, apportando un contributo positivo alla sostenibilità dei business delle aziende clienti.

Il codice etico Sell-Plast

La nostra storia

Sell-Plast nasce nel 1976 con il nome di Autoselleria Rampini. La società all’epoca realizzava componenti e rifiniture per gli interni delle automobili e poteva vantare di un portafoglio clienti composto dai principali brand automobilistici come […]

1976

Sell-Plast nasce nel 1976 con il nome di Autoselleria Rampini. La società all’epoca realizzava componenti e rifiniture per gli interni delle automobili e poteva vantare di un portafoglio clienti composto dai principali brand automobilistici come […]

Nel 1978 Autoselleria Rampini si trasforma in Sell-Plast S.r.l. ed il core business della società storica si sposta verso il settore della termoformatura sottovuoto.

1978

Nel 1978 Autoselleria Rampini si trasforma in Sell-Plast S.r.l. ed il core business della società storica si sposta verso il settore della termoformatura sottovuoto.

Nel corso degli anni ’80 e ’90 la società si specializza in questo settore diventando fornitore di prestigiosi brand nel settore automotive e veicoli industriali ed espandendo il proprio business verso nuovi mercati con clienti operanti in settori come quello dei trasporti, biomedicale ed aerospaziale.

’80 ’90

Nel corso degli anni ’80 e ’90 la società si specializza in questo settore diventando fornitore di prestigiosi brand nel settore automotive e veicoli industriali ed espandendo il proprio business verso nuovi mercati con clienti operanti in settori come quello dei trasporti, biomedicale ed aerospaziale.


Nel 2001 Sell-Plast S.r.l. ha ricevuto la certificazione ISO 9001. 

2001


Nel 2001 Sell-Plast S.r.l. ha ricevuto la certificazione ISO 9001. 


Tra il 2016 e il 2017 sono stati effettuati investimenti importanti per favorire la transizione tecnologica dell’azienda, dotandola dei materiali e degli strumenti necessari a misurare la qualità dei propri prodotti.

2016


Tra il 2016 e il 2017 sono stati effettuati investimenti importanti per favorire la transizione tecnologica dell’azienda, dotandola dei materiali e degli strumenti necessari a misurare la qualità dei propri prodotti.


Nel 2017 Sell-Plast S.r.l ha ottenuto la certificazione IATF TS16949, standard di gestione per il settore automotive adottata dai maggiori players internazionali, che certifica la qualità dei prodotti su tutta la supply chain aziendale.

2017


Nel 2017 Sell-Plast S.r.l ha ottenuto la certificazione IATF TS16949, standard di gestione per il settore automotive adottata dai maggiori players internazionali, che certifica la qualità dei prodotti su tutta la supply chain aziendale.


A Luglio 2021 la società entra in un nuovo network. Il veicolo di investimento MPD SME Capital One S.r.l. (MSCO) – gestito dalla società di servizi finanziari MPD Partners – perfezione l’acquisizione della partecipazione di maggioranza in Sell-Plast S.r.l.

2021


A Luglio 2021 la società entra in un nuovo network. Il veicolo di investimento MPD SME Capital One S.r.l. (MSCO) – gestito dalla società di servizi finanziari MPD Partners – perfezione l’acquisizione della partecipazione di maggioranza in Sell-Plast S.r.l.


Nel 2022 Sell-Plast S.r.l ha ricevuto le certificazioni TÜV UNI EN ISO 9001:2015 ed IATF 16949.

2022


Nel 2022 Sell-Plast S.r.l ha ricevuto le certificazioni TÜV UNI EN ISO 9001:2015 ed IATF 16949.

Nuovo Partner:
MPD SME Capital One S.r.l. (MSCO)

A Luglio 2021 il veicolo di investimento MSCO ha perfezionato l’acquisizione di maggioranza di Sell-Plast S.r.l. e la società è entrata a far parte del network di MPD Partners. MPD Partners è una società di servizi finanziari basata a Ginevra che opera come advisor e fund manager del veicolo di investimento MPD SME Capital One S.r.l. (MSCO). MSCO è un veicolo di investimento con una tesi di investimento precisa che focalizza la propria attenzione alle PMI. Il veicolo può vantare della partecipazione attiva dei suoi soci, professionisti con diversi anni di esperienza in contesti internazionali e diversificati.

Grazie al loro contributo e tramite l’active management dMPD Partners, la società riesce ad apportare competenze di valore alle società del portafoglio con l’obiettivo di garantire loro una crescita sostenibile nel medio-lungo periodo. Entrando a far parte di questo team, Sell-Plast potrà contare su importanti sinergie che si fondano sul network di MPD Partners e porteranno ad ogni funzione aziendale know-how e conoscenze necessarie per il prossimo sviluppo dell’impresa. L’obiettivo di MPD non si limita all’efficienza e alla crescita dell’azienda, ma si articola nella creazione di esternalità positive per tutti gli stakeholders, Comunità ed Ambiente inclusi.